Percorsi tra sapori, musei e meraviglie nei Terzieri di Massa Marittima
Cena medievale itinerante
Visita delle Sedi dei Terzieri e dei Musei di Massa Marittima
Esibizione di armati, sbandieratori e musici
Danze, letture, visita ai cunicoli e mostra di minerali
Gara tra gli Arcieri del Girifalco
Sabato 12 luglio 2025 alle ore 19.00
Massa Marittima
Numero limitato a 500 persone
Biglietteria aperta dalle ore 18.00 in Piazza Garibaldi
Prevendita dal 9 luglio presso l’Ufficio Turistico di Massa Marittima in Piazza Garibaldi
Costo 30 euro a persona
Con il biglietto saranno consegnati un libretto con le ricette medievali e un gadget
Massa Marittima si trasforma in un viaggio tra sapori, musei e meraviglie con una suggestiva cena medievale itinerante nei Terzieri della città.
L’evento, organizzato dal Comune di Massa Marittima e dalla Società dei Terzieri Massetani, è inserito nelle celebrazioni degli 800 anni di libero Comune.
Percorsi tra le sedi storiche, i musei, esibizioni di armati, sbandieratori, musicisti, danze, letture, visite ai cunicoli, mostre di minerali e la spettacolare gara tra gli Arcieri del Girifalco.
Menù dei Terzieri:
Terziere di Borgo: vitello allesso, ceci con zafferano, torta di riso bianco
Terziere di Cittavecchia: salsicce di maiale, erbata, torta comune
Terziere di Cittanova: cinghiale in peverata, insalseggiata di cipolle, torta bianca
Iniziative gratuite aperte a tutti
Visita dei Terzieri di Borgo, Cittavecchia e Cittanova con rievocatori storici
Spettacoli itineranti con danze medievali a cura di Danzart di Alessandra Ceri, gara tra gli Arcieri del Girifalco, rievocazione di combattimenti con la White Company di Livorno
Visite gratuite ai cunicoli del Cassero e delle Fonti con il Gruppo Speleologico Massa Marittima
Declamazioni di sonetti medievali a cura dell’associazione Liber Pater
Esibizioni della Compagnia Sbandieratori e Musici di Massa Marittima
Visite gratuite riservate a chi acquista il biglietto della cena
Museo archeologico Giovannangelo Camporeale
Museo di San Pietro all’Orto
Torre del Candeliere, dalle ore 18 alle 22
Laboratori gratuiti per bambini al Museo Archeologico
Dalle 18 alle 19 “I sali del convento”
Dalle 21 alle 22 “Miniature medievali”
Apertura straordinaria
Galleria privata di via Moncini 62, con la collezione di minerali e fossili di Giuliano Galeotti
Orari di apertura: dalle 10 alle 12.30 e dalle 15 alle 19
Presentazione del catalogo della collezione
Orari principali spettacoli
Piazza Garibaldi: esibizioni tra le 22.30 e le 23
Clarisse: dalle 18.30 alle 23.30 con arcieri, combattimenti, danze e sbandieratori
Via Moncini, Vicolo Bassi, Chiostro, via Donizetti, via Cavour: spettacoli e declamazioni dalle 19 alle 22.30
Visite cunicoli Cassero: 18.45, 19.15, 19.45, 20.15
Visite cunicoli Fonti: 21, 21.30, 22, 22.30
Info e prenotazioni
Ufficio turistico di Massa Marittima
Telefono 0566 906554
Email ufficioturistico@comune.massamarittima.gr.it


